
Antipasto leggero e poco calorico adatto anche a chi è a dieta!
Con questa ricetta partecipo al Contest Tutto patate del blog Pane e olio
Ingredienti per 8 antipasti:
- 4 patate medie
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bouquet di prezzemolo tritato
- 2 cucchiaini di curry
- olio d’oliva extra vergine 2 cucchiaini + 2 cucchiai per condire
- 400 g di code di mazzancolle
Procedimento:
Pulisco le patate e le faccio bollire, nell’acqua aggiungo ½ cucchiaino di curry, quando sono cotte le scolo e le schiaccio con una forchetta.
In una padella antiaderente metto 2 cucchiaini di olio d’oliva, ½ cucchiaino di curry e faccio cuocere le mazzancolle per 2-3 minuti, le lascio raffreddare.
Intanto ho tritato il prezzemolo con l’aglio, li aggiungo alle patate schiacciate, aggiungo 2-3 cucchiaini di olio d’oliva, sale se necessario, e mezzo cucchiaino di curry in polvere, (in base al Vostro gusto, potrete aggiungere altro curry, si deve sentire).
Prendo 3 coppa pasta di diverso diametro, io ho usato uno di diametro 7cm, uno di 6 cm, l’altro di 5 cm.
Stendo la carta da forno sulla placca del forno, la ungo con dell’olio d’oliva, vi adagio 1 coppa pasta, e il quantitativo di patate e curry necessario per fare uno strato sottile di patate; per distribuirlo meglio ho bagnato il dorso di un cucchiaino nell’olio, procedo così facendo per ogni antipasto 3 dischi di patate delle 3 misure diverse, inforno per 5 minuti a 180°, estraggo i dischi dal forno quando sono dorati.
Dispongo sul piattino il primo disco di diametro 7, gli verso sopra l’olio e curry, ho tagliato 2 gamberetti a metà nel senso della lunghezza, li adagio sul disco, procedo con l’aggiunta del secondo disco di diametro 6, verso poco olio e curry, aggiungo altri 2 gamberetti come prima, adagio il terzo disco di diametro 5 lo ungo e guarnisco con 2 gamberetti interi, verso ancora poco di olio e curry, ora l’antipasto è pronto!
Con questa ricetta partecipo al Contest Tutto patate del blog Pane e olio
Con questa ricetta partecipo al Contest Tutto patate del blog Pane e olio
Buon appetito!
bellissima idea e bellissima presentazione!!!!
RispondiEliminache belle e che buoni !!
RispondiEliminami piace un sacchissimo!!! molto sfizioso e appetitoso!!!!! baci
RispondiEliminaBrava, Giancarla! Come sempre, del resto...
RispondiEliminaAmiche, grazie di cuore come sempre, Vi adoro!!!!
RispondiEliminamolto invitante!
RispondiEliminaOttima idea, una torretta gustosissima!!!
RispondiEliminaGustosissimo questo piatto e bellissima presentazione! a presto
RispondiEliminaHo per puro caso incontrato il tuo blog nel mio girovagare....ma da oggi sarò una tua lettrice assidua (devo leggermi ancora un po' di tuoi post meno recenti!!!!) Complimenti
RispondiEliminaHo girovagato un pò... deliziose le tue ricette! Questa è favolosa! Bravissima...
RispondiElimina